
Giadan
Il marchio GIADAN nasce per portare sul mercato un prodotto esclusivamente MADE IN ITALY. Ogni collezione ha la sua storia da raccontare, e dalla sua nascita, nel 1988, ad oggi , la linea GIADAN progetta e realizza numerose collezioni, che si fondono in una perfetta armonia tra diversi materiali, dalle pietre naturali alle pietre preziose, dalla semplicità dell’ebano all’eleganza delle perle. Interamente realizzate a mano nel nostro laboratorio, dove solo i migliori progetti vengono selezionati, garantendo la qualità dei materiali utilizzati ed offrendo un’assistenza clienti eccellente.
Il Marchio GIADAN ha realizzato per noi pezzi unici e collezioni esclusive lavorate con una cura sartoriale, dove ogni dettaglio è importante, rendendo ogni gioiello unico e particolare, proprio come chi decide di indossarlo.
Sharra Pagano
Sharra Pagano è il nuovo lusso, il lusso indipendente dagli stereotipi di valore.
Il suo interesse non è la preziosità intrinseca del materiale ma l’effetto estetico che produce: decorativo, eccentrico, vivace. Essenziale ma non minimale.
A tratti romantico, mai lezioso.
Sharra Pagano non è una donna, né una designer, ma un concetto che nasconde il progetto del duo Raggio-Signori e si identifica in molte donne, in tutte le donne capaci di costruirsi uno stile originale. Eclettico, assertivo, libero.
Lo spirito è lo stesso, oggi come negli anni ’60 in cui il marchio è nato, rispettoso della tradizione italiana in termini di qualità ma sempre innovativo nelle soluzioni creative.
Il marchio nasce quando nasce la moda italiana e in quello spirito si riconosce: alta qualità artigianale, gusto artistico del colore, praticità e modernità.
Negli anni in cui il made in Italy di Walter Albini, Giorgio Armani, Moschino e Versace si imponevano sul panorama internazionale della moda, Lino Raggio
e Gianfranco Signori lanciavano Sharra Pagano, la loro linea di Bijoux, ottenendo immediato successo.
Sempre in contatto con il mondo della moda, Sharra Pagano diventa da subito un punto di riferimento per gli stilisti del “fenomeno italiano”, che iniziano così
a rivolgersi al marchio milanese per i loro bijoux da sfilata.
Comincia quindi una collaborazione con alcuni brand di successo come Giorgio Armani e Moschino che arriva fino ai giorni nostri.
Orgogliosamente alternativi ai gioielli classici, i bijoux di Sharra Pagano hanno introdotto negli accessori del prêt-à-porter italiano le resine sintetiche, i metalli con patine particolari, il vetro e il plexiglas, ma soprattutto i volumi vistosi e la marcata originalità delle geometrie astratte, delle boule oversize, delle suggestioni artistiche o etniche rivisitate in chiave contemporanea. I colori di Sharra Pagano sono accesi, le forme sono marcate, gli effetti teatrali.
Scintillii, arcobaleni di cristalli e metalli lucidi si alternano a pezzi più vintage, con tocchi dal barocco all’Art Déco.
Ogni donna può riconoscere una parte di sé in Sharra Pagano.
THOT – Gioielli d’Anima
Eleganti, esclusivi e raffinati, i gioielli THOT sono frutto d’ispirazione, dedizione e amore.
La paziente lavorazione delle antiche filigrane di ottone, da noi accuratamente selezionate tra le giacenze di botteghe orafe, è affidata all’eccellenza di maestranze esclusivamente italiane.
La fusione a basso fondente, che abbiamo scelto come tecnica di realizzazione dei nostri gioielli, garantisce finezza di disegno e tessitura superiori e, contestualmente, dà vita a modelli compatti, dal valore scultoreo.
L’opera di rivivificazione e nobilitazione di materiali apparentemente poveri e la creazione di pezzi nuovi e, spesso, unici o in tiratura fortemente limitata, trasforma ogni singolo articolo in un’opera d’arte e d’Anima da indossare con il gusto esclusivo di un abito sartoriale.
ISPIRAZIONE
“Il caso non esiste. È solo il nome che si dà ad una legge che non si conosce.”
Sesto principio di Thot-Hermes
THOT, una delle più importanti divinità egizie, oltre ad essere il patrono della magia e della medicina, è l’onnipotente nume di tutte le scienze, il dio degli iniziati, coloro cioè che, secondo l’Alchimia, antichissima scienza umana, trasformano il contaminato metallo in nobile oro. Ecco dunque che THOT appare come il reale e primo patrono di coloro che si rendono capaci di trasformare, grazie ad un’accurata disciplina di umile pazienza e volontà, il materiale informe, rozzo, non lavorato, in sostanza chiara, raffinata e pregiata. E poiché l’alchimista trasforma questa grezza materia nel suo forno, l’athanor, bruciando le impurità del metallo sino a renderlo limpido, terso, è a THOT che si deve l’accensione della scintilla di questo fuoco, che viene pertanto custodito vivo, perenne ed ardente.
Metaforicamente, THOT alimenta così la fiamma esteriore, sia quel fuoco che spinge l’uomo a seguire il richiamo della propria, antica, immanente scintilla interiore, la voce della propria Anima. Ed il fuoco di tale fiamma, nella pratica artigiana realizzata in Italia da orafi specializzati, si traduce, in ogni singolo oggetto, in una fusione di basso fondente, metodo utilizzato per la produzione di gioielli di maggior pregio e qualità, che consente una più accurata, superiore finezza di disegno e tessitura ed offre, contestualmente, pezzi più pesanti, compatti e di forgia tridimensionale. Ed è l’Energia, derivante da questa fusione tra interno ed esterno, tra idea ed oggetto, tra materia e spirito, che cerchiamo di infondere in ogni nostra creazione, nel nome di THOT.